
Quali sono stati i fattori di successo? Allenamento a parte, vediamoli:

2) Fiducia nelle proprie capacità
3) Impegno
Di solito quando faccio esempi sportivi mi sento dire: "certo, ma quella è Federica Pellegrini""quella è una professionista". Bene, allora imitala. Sii anche tu un professionista.

Il secondo errore comune è non avere fiducia nelle proprie capacità. Nessuno saprà mai se le proprie capacità sono quelle giuste o meno. Ma tra crederci e non crederci, conviene crederci: è l'unica posizione che fa aumentare la probabilità di raggiungere il risultato. Quindi Federica Pellegrini non solo crede in se stessa perchè ha vito, ma ha vinto perché crede in se stessa.
Il terzo errore comune è abbandonare l'impegno a fronte della prima grossa difficoltà. Come se la nuotatrice, quinta a metà gara, avesse lasciato perdere. Quando si vede la progressione, bisogna raddoppiare l'impegno.
Quali sono i tuoi personali "200 metri"? Sei partito in ritardo? Niente paura, guarda la progressione, fidati di te e mettici tutto l'impegno. Alla fine vincerai.
(C) Diego Agostini/Commitment, 2011 - All Rights Reserved